divise da lavoro eleganti 37.5

Tessuto 37.5®: la tecnologia che previene il sudore

Cosa significa “tessuto certificato 37.5®”

La tecnologia 37.5® applicata ai tessuti, permette alle divise da lavoro (e in generale a qualsiasi capo d’abbigliamento) di mantenere la temperatura corporea relativa a 37,5°C e l’umidità a livello della pelle al 37,5%

La tecnologia 37.5® prende il nome proprio da questa sua caratteristica principale.

Ne consegue che i capi 37.5® bilanciano la temperatura corporea in maniera ottimale, affinché non si soffra eccessivamente il caldo d’estate, né il freddo d’inverno.

I vantaggi della tecnologia 37.5®

Quali sono i vantaggi della tecnologia 37.5®?

  • Prevenire l’eccessiva sudorazione (al contrario della maggior parte dei tessuti traspiranti, che si limitano a “mitigare” l’eccessiva sudorazione);
  • Configurarsi come un ottimo tessuto quattro stagioni;
  • Essere confortevole a contatto con la pelle: i tessuti 37.5 sono ipoallergenici e skin-friendly.

Tessuto 37.5® e sostenibilità

La tecnologia 37.5® usa solo particelle naturali, permanentemente incorporate al tessuto. Ciò significa che nonostante lavaggi ripetuti del capo, le caratteristiche termoregolatrici dello stesso si mantengono nel tempo.

Le sopra citate particelle naturali sono composte da minerali vulcanici ultra porosi e carbone attivo derivato dal cocco.


I tessuti 37.5®, asciugandosi il 20% più velocemente dei normali tessuti, permettono anche un risparmio di energia
.

Struttura della tecnologia 37.5

Storia del tessuto 37.5®

Nel 1992 il Dottor Gregory Haggquist, Ph.D. in fotochimica, inventa la tecnologia 37.5®. Originariamente il suo intento era semplicemente quello di utilizzare il carbone attivo per neutralizzare i cattivi odori causati dal sudore. Solo per caso scoprì che il carbone riusciva a stabilizzare la temperatura corporea: il carbone attivo infatti velocizza l’evaporazione dei liquidi, restituendo una sensazione di freschezza quando fa caldo.

Una piccola curiosità

La prima osservazione che condusse alla scoperta delle proprietà del carbone attivo, venne fatta nel 1992, mentre il Dottor Haggquist era impegnato in un post-dottorato in Giappone. Invitato ai bagni di sabbia del monte Aso, il suo primo pensiero fu che avrebbe disperatamente sofferto il caldo sotto un cumulo di sabbia vulcanica. Invece si trovò così a suo agio da rimanere sotto la sabbia per un’ora intera!

La sabbia vulcanica infatti asciuga quasi istantaneamente il sudore, mantenendo costante la temperatura corporea.

Bagni di sabbia giapponesi

Una piccola curiosità

La prima osservazione che condusse alla scoperta delle proprietà del carbone attivo, venne fatta nel 1992, mentre il Dottor Haggquist era impegnato in un post-dottorato in Giappone. Invitato ai bagni di sabbia del monte Aso, il suo primo pensiero fu che avrebbe disperatamente sofferto il caldo sotto un cumulo di sabbia vulcanica. Invece si trovò così a suo agio da rimanere sotto la sabbia per un’ora intera!

La sabbia vulcanica infatti asciuga quasi istantaneamente il sudore, mantenendo costante la temperatura corporea.

Cosa sono i bagni di sabbia calda giapponesi?

Il Giappone è famoso per la sua ricchezza di Onsen, piscine naturali di acqua termale.

Esistono tuttavia delle Onsen molto particolari, definite Suna Mushi Onsen, dove Suna significa “sabbia” mentre Mushi significa “vapore”: sono i bagni di sabbia calda!

In cosa consistono?

Recandosi in spiagge attrezzate, di cui la più famosa è forse quella di Ibusuki a Kagoshima, invece di immergersi in acque termali, ci si immerge in… sabbie termali! 

Vestiti solo di uno yukata (un capo d’abbigliamento che in occidente conosciamo come “kimono”), ci si stende sulla spiaggia e si viene ricoperti di sabbia, lasciando fuoriuscire solo la testa. La temperatura della sabbia (di Ibusuki) si aggira tra i 50 e i 55°C. È raccomandata un’immersione al massimo di 10 minuti, altrimenti potrebbe esserci il rischio di lievi scottature e sensazione di forte stanchezza.

Tra i benefici di questo trattamento troviamo: aumento del metabolismo, aumento della circolazione sanguigna, effetti benefici sulla pelle. Tutti questi vantaggi possono essere ottenuti alle normali Onsen, ma alle Suna Mushi Onsen l’effetto è quadruplicato.

Le nostre proposte di divise da lavoro 37.5®

Qui sotto ti proponiamo alcune delle nostre divise eleganti che utilizzano la tecnologia 37.5®.

Per vedere l’intera Linea 37.5® consulta il nostro catalogo a pagina 76.

GR-1064
Vestito Girocollo 37.5® GR1064
GR-1427
Giacca donna 37.5® GR1427
Giacca uomo 37.5® GR1125

Non sei ancora soddisfatto? Contattaci a info@stage.bolzonelladivise.com e dicci cosa cerchi per la tua azienda.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Chiedi un preventivo
Compila il modulo sottostante per ottenere un preventivo personalizzato. Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 20 persone.

    I tuoi dati di contatto

    La tua richiesta

    Sono interessato ad una linea di divise con i seguenti capi:

    Quante persone devi vestire?*

    Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 20 persone.

    meno di 20da 20 a 30da 31 a 60da 61 a 120Più di 120

    Raccontaci della tua Azienda e della tua Divisa ideale

    Accetto il trattamento dei miei dati personali come descritto nell'%start%informativa privacy%end%.