Qual è la divisa più adeguata?
Svolgere il ruolo dell’autista significa prestare la massima attenzione alla guida mentre si accompagnano comitive, pendolari o vip, da un posto all’altro. Questo lavoro molto sedentario, richiede una divisa particolarmente comoda e distintiva, che calzi alla perfezione. È quindi necessario puntare alla comodità: prediligere indumenti traspiranti e con percentuali in elastane, permette una maggior fluidità nei movimenti e assicura freschezza per tutta la giornata.
La scelta del tessuto è un altro aspetto da non sottovalutare che può rendere la divisa comoda e funzionale. Tessuti antipiega e antimacchia, ad esempio, garantiscono un aspetto curato e pulito per tutto l’arco della giornata.
Eleganza: un’altra parola chiave che deve caratterizzare la divisa. È importante, essendo un lavoro a contatto con il pubblico, optare per capi eleganti che trasmettano un senso di serietà e professionalità in linea con questo ruolo.
L’abbinamento camicia, giacca e pantalone è sicuramente la scelta più elegante. Per un outfit ugualmente ordinato e professionale si possono indossare anche pantaloni chino e polo. Infine, gilet o maglioncini, sono ideali per le stagioni più fredde, abbinati a caldi cappotti softshell.
Divise uomo-donna con logo, accessori e colori coordinati all’azienda, rendono l’autista immediatamente riconoscibile.