- Collezione
- Divise da lavoro
- Catalogo
- Blog
- Azienda & Servizi
- Contatti
Italiano

Divise da Portierato
Chi si occupa di svolgere un servizio di portierato, ha come compito principale quello di sorvegliare un edificio, accogliere i visitatori e fornire loro le informazioni di cui hanno bisogno. Svolgono anche una funzione di controllo di entrate ed uscite di persone estranee all’edificio e di protezione dei locali, regolando l’apertura e chiusura delle porte d’accesso in ambienti come insediamenti direzionali, alberghi o abitazioni private con portineria.

La divisa da portierato: come sceglierla
Il portiere è la prima persona che un cliente o un visitatore vede non appena accede alla struttura. È il biglietto da visita della tua azienda e per questo la divisa che indossa deve essere immediatamente riconoscibile.
Trattandosi di un ruolo che è spesso a contatto con il pubblico e che potrebbe essere esposto a varie condizioni climatiche, la divisa che indossa deve essere elegante e allo stesso tempo pratica e funzionale.
É consigliabile scegliere dei tessuti che siano antimacchia e antipiega, comodi e traspiranti, per garantire un aspetto impeccabile durante tutto l’arco della giornata.
Qui sotto troverai una selezione di divise da portierato come giacche, pantaloni, gilet, camicie, cappotti e non solo.
Ogni dettaglio è importante
Riuscire a riconoscere e distinguere il personale nei ruoli di accettazione come il portierato è un fattore molto importante. Personalizzare una divisa da lavoro, ad esempio con il logo della tua azienda, aiuta a raggiungere questo scopo.
La personalizzazione che consigliamo è quella del ricamo, in quanto più elegante e raffinata e si addice di più ai capi da divisa.
Aggiungere degli accessori, come cravatte, foulard, spille ecc, sempre personalizzati, arricchiscono e completano l’outfit, aggiungendo un tocco di eleganza alla tua divisa.
Dai uno sguardo alla gallery completa.

Compila il modulo sottostante e chiedi un’offerta per avere una linea di divise eleganti da portierato.
Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 10 persone.