Mascherine aziendali in tessuto: perché preferirle alle usa e getta?

Negli ultimi mesi, la mascherina è entrata a far parte della nostra quotidianità, soprattutto nei contesti lavorativi, dove ne è obbligatorio l’utilizzo. In azienda, infatti, si entra in contatto ogni giorno con tantissime figure, tra colleghi, clienti e fornitori, che potrebbero essere inconsapevoli portatori del virus (i famosi asintomatici).
Per salvaguardare la propria salute e quella degli altri, quindi, è fondamentale indossare questo dispositivo di protezione.

Ma la mascherina può trasformarsi anche in uno strumento per comunicare i valori dell’azienda: la presenza del logo e dei colori dell’impresa e l’abbinamento con l’outfit aziendale creano una sensazione di coordinazione e unità. È per questo che nascono le mascherine lavabili di Bolzonella Divise: una nuova strategia di marketing per migliorare l’immagine della tua azienda.

L’importanza dell’abbinamento tra mascherina e divisa

Scegliere la divisa da lavoro in linea con lo stile dell’impresa e con il suo brand può trasformarsi in un ottimo strumento di comunicazione che riesce a far trasparire a clienti e fornitori i valori aziendali. Ciò contribuisce a offrire una sensazione di unità e coesione del personale, che vengono percepite sia all’esterno che all’interno dell’azienda stessa.

Per proseguire nell’ottica di valorizzazione dell’azienda attraverso l’abbigliamento da lavoro, nascono le mascherine in tessuto: con questa soluzione, l’intero outfit del dipendente è perfettamente coordinato e crea un effetto molto più professionale e d’impatto. Un risultato impossibile da ottenere con la classica mascherina chirurgica usa e getta in polietilene.

Cast Bolzonella ha scelto di proporre due modelli di mascherine lavabili: uno certificato come Dispositivo Medico dal Ministero della Salute, e uno per la collettività, certificato Oeko-Tex Standard 100.

Cinque motivi per cui scegliere le mascherine lavabili

#1 Le mascherine in tessuto proteggono davvero

Le mascherine chirurgiche del ventesimo secolo erano realizzate in tessuto di garza e cotone. Anche oggi è possibile realizzare mascherine in tessuto dall’efficacia dimostrata e certificata, e sono registrate come Dispositivo Medico (DM) presso il ministero della salute. Le loro prestazioni sono equiparabili a quelle chirurgiche usa e getta. Ciò è possibile grazie alla loro elevata capacità di filtraggio: trattengono fino al 95% dei batteri in uscita.

#2 Sono comode e rispettano la pelle

Soprattutto nelle situazioni a contatto con il pubblico, dove indossare la mascherina è obbligatorio durante tutto il turno di lavoro, è essenziale considerare il comfort e la salute della pelle. 

La presenza di particelle tossiche, residui della lavorazione delle materie prime, può causare arrossamenti, allergie, irritazioni cutanee e fastidiosi pruriti. Ciò, oltre a non essere salubre per il personale aziendale, causa inevitabilmente anche un calo della concentrazione nelle attività da svolgere. 

È per questo motivo che Bolzonella Divise propone mascherine lavabili realizzate con uno strato, quello a contatto con la pelle, in 100% cotone certificato GOTS. Questo marchio garantisce che il tessuto sia realizzato nel rispetto delle persone e dell’ambiente, dalla coltivazione delle materie prime alla vendita.

Le mascherine per la collettività sono invece realizzate in tre strati di jersey certificato OEKO-TEX: questo marchio assicura la totale assenza di sostanze tossiche nel tessuto.

Il tessuto elasticizzato, poi, permette alla mascherina di adattarsi alla forma del viso, i morbidi elastici non provocano fastidi o dolorose irritazioni dietro alle orecchie.

#3 Non danneggiano l’ambiente

Scegliendo di utilizzare le mascherine lavabili, la tua azienda contribuisce a sostenere l’ambiente. Non è possibile, infatti, riciclare le classiche mascherine chirurgiche o FFP: dopo il loro utilizzo, vanno sigillate in una busta di plastica e gettate nel bidone dell’indifferenziato. Le soluzioni usa e getta, quindi, sono ben lungi dall’essere sostenibili, e il loro smaltimento contribuisce alle emissioni di gas inquinanti.

Le mascherine lavabili proposte da Bolzonella Divise, sono realizzate in cotone, un materiale naturale, riciclabile e soprattutto resistente: è possibile effettuare decine di lavaggi (50 lavaggi per quelle certificate, 20 lavaggi per le mascherine per la collettività), senza alcuna riduzione della loro efficacia protettiva. Le conseguenze sono visibili anche sull’ambiente: diminuisce in modo considerevole la quantità di rifiuti non riciclabili e si minimizza il rischio di trovare mascherine gettate nei parchi e sui marciapiedi delle città. 

#4 Sono decisamente più economiche

Per legge, il datore di lavoro deve mettere il personale nelle condizioni di lavorare in totale sicurezza e, quindi dotarlo di dispositivi di protezione perfettamente funzionanti. Ciò genera inevitabilmente un incremento notevole dei costi aziendali: basti pensare che la durata media delle mascherine chirurgiche è di sole 4 ore; in pratica, il titolare dovrebbe fornirne 2 al giorno a ogni dipendente! Mentre, come detto precedentemente, le mascherine in tessuto sono riutilizzabili fino a 50 lavaggi domestici. Ogni membro del team, al termine delle otto ore lavorative, ha la possibilità di lavare e sanificare il dispositivo autonomamente.

#5 Sono personalizzabili con il logo aziendale

Le mascherine lavabili, come già accennato, hanno un grande vantaggio: possono diventare un importante strumento di marketing grazie all’applicazione del logo aziendale.

Le mascherine per la collettività possono essere personalizzate infatti con l’applicazione di etichette digitali, intagli termosaldabili con plotter, o con la tecnica del transfer serigrafico. Queste tecniche imprimono il logo a caldo sulla mascherina, rendendolo permanente.

Le mascherine certificate necessitano invece di una tecnica unica nel suo genere, che permetta di mantenere integro il dispositivo, senza alterarne le prestazioni di filtrazione certificate. Una particolare lavorazione a maglia, eseguita in fase di produzione con la mascherina stessa utilizzando un filato a contrasto, permette di risaltare il logo con eleganza e soprattutto senza irritare la pelle 

In conclusione…

Le mascherine lavabili sono la soluzione economica ed ecologica per creare coordinazione con la divisa aziendale e diffondere così, di fronte a clienti e fornitori, i valori che persegui quotidianamente. Sei curioso di toccare con mano i loro vantaggi? Contattaci: risponderemo con piacere a tutte le tue domande.  

 

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Chiedi un preventivo
Compila il modulo sottostante per ottenere un preventivo personalizzato. Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 20 persone.

    I tuoi dati di contatto

    La tua richiesta

    Sono interessato ad una linea di divise con i seguenti capi:

    Quante persone devi vestire?*

    Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 20 persone.

    meno di 20da 20 a 30da 31 a 60da 61 a 120Più di 120

    Raccontaci della tua Azienda e della tua Divisa ideale

    Accetto il trattamento dei miei dati personali come descritto nell'%start%informativa privacy%end%.