Divisa da lavoro: quello che può e non può fare per la tua immagine aziendale

Ogni impresa dovrebbe dedicare attenzione alla cura della propria immagine aziendale. Questa, infatti, influisce sotto diversi aspetti a livello professionale e facilita la buona riuscita delle relazioni dentro e fuori l’ufficio. Per poter migliorare l’ambiente, e quindi la performance lavorativa della propria realtà, è bene essere consapevoli dei vantaggi che garantisce una buona divisa da lavoro, ma anche dei suoi limiti. Cosa può e cosa non può fare? Vediamo di approfondirlo insieme all’interno di questo articolo. 

I vantaggi della divisa da lavoro

La divisa da lavoro rappresenta sicuramente un plus per un’azienda. Definisce in modo univoco lo stile che si intende trasmettere e permette di valorizzare il personale, rendendolo vicino ai clienti. Essa rafforza l’immagine dell’azienda: più sarà forte, più sarà riconoscibile, differenziandosi da quella dei competitor. 

Definisce l’immagine aziendale

La prima impressione che si trasmette ai clienti, ai dipendenti e alle persone che circondano la tua attività, è veicolata attraverso l’immagine aziendale. Essa viene sviluppata sotto diversi punti di vista: dal logo e i colori che rappresentano l’azienda, all’arredo e mobilio che la completano e accolgono i clienti, fino alla divisa da lavoro del personale. Essa è quindi definita dalla coordinazione tra immagine digitale e fisica dell’azienda: brochure e pubblicità cartacea saranno in linea con il sito web e i contenuti dei social network. 

Tutti questi elementi prendono spunto e derivano dai valori e dallo stile comunicativo scelto dall’azienda. Definita la linea che si intende seguire e che trasmette a pieno l’anima imprenditoriale, si potrà sviluppare una divisa da lavoro coordinata che rafforza e definisce l’immagine aziendale. Essa si baserà quindi sui colori aziendali e sullo stile, elegante o più casual, dell’azienda. 

Sviluppa la coesione nel personale

Un plus sicuramente da considerare è il fatto che la divisa da lavoro permette di rendere i dipendenti un vero e proprio gruppo. Anche nelle aziende più grandi, infatti, consente di distinguere a colpo d’occhio le persone che compongono il personale, facilitandone la cooperazione e quindi una serenità d’ambiente. Nonostante i molteplici ruoli professionali che possono essere presenti all’interno di un’azienda, la divisa da lavoro diventa il filo che lega e unisce tutti i dipendenti: essi incarnano e trasmettono gli stessi valori, sentendosi parte della stessa unica realtà. 

Rassicura il cliente

Riconoscere immediatamente il personale aziendale, facilita non solo la cooperazione interna, ma anche la relazione con i clienti. Questi, infatti, possono capire immediatamente chi fa parte dell’impresa per rivolgersi al personale in modo puntuale e con sicurezza nel momento di necessità. La divisa da lavoro mette a proprio agio il cliente che comprende facilmente quali persone possono essergli d’aiuto, favorendo un’esperienza positiva e quindi duratura con l’azienda. 

Ciò che deve accompagnare la divisa da lavoro

Come abbiamo sottolineato poco sopra, l’allineamento di tutti gli elementi che compongono l’immagine aziendale è fondamentale per trasmettere un messaggio univoco e forte, conquistando e costruendo l’idea positiva che le persone si fanno di una realtà. Quando ciò non avviene, viene a crearsi una dissonanza che risulta controproducente per l’azienda.

Coordinazione di tutta l’immagine aziendale

Se infatti l’ambiente aziendale è estremamente elegante e curato, ma l’aspetto del personale risulta scialbo o estremamente casual, andrà a crearsi un contrasto nel messaggio trasmesso che confonde i visitatori e compromette la sfiducia nei confronti dell’azienda. Lo stesso accadrà a parti invertite: una divisa da lavoro estremamente studiata e ben fatta, posta in un ambiente anonimo e desueto non può che risultare incompatibile agli occhi esterni. 

Per questo è bene comprendere come la divisa da lavoro è funzionale quando posta in una realtà coordinata e ben pensata. Nulla va lasciato al caso: più l’immagine aziendale sarà curata in ogni suo dettaglio, maggiormente sarà in grado di trasmettere i valori aziendali, facilitando le relazioni utili alla propria realtà.

Il contributo del personale 

Una buona divisa da lavoro non garantisce necessariamente un buon rapporto con i clienti. Essa facilita un’apertura nella relazione tra le due parti, ma non può certo sostituirsi a una cordialità e disponibilità che derivano dall’atteggiamento delle persone. 

Una modalità di approccio positiva e serena andrà a rafforzare il valore della divisa da lavoro: ogni persona del team, infatti, rappresenta l’azienda e attraverso la relazione che instaura con il cliente permette di infondere credibilità, serietà e professionalità al marchio che rappresenta. Il contributo del personale è quindi essenziale: è importante trasmettere la giusta motivazione per alimentare il valore dell’abito. 

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Come realizzare la divisa da lavoro perfetta?

Se hai già definito lo stile e i valori che distinguono la tua realtà imprenditoriale, la divisa da lavoro del tuo personale dovrà ispirarsi a questi aspetti. 

Prediligi uno stile minimal? Abiti semplici in tinta unita, ti permetteranno di incorporarlo al meglio. La camicia ti permetterà di essere più elegante, insieme a un completo abbinato; altrimenti, per uno stile più pratico e informale, t-shirt, polo e maglioni potranno rispondere alla tua esigenze.

Desideri invece trasmettere maggior originalità e distinguere con estro la tua divisa da qualsiasi altra? Esistono infinite trame e fantasie da cui puoi attingere per trovare quella che più si addice alla tua azienda. Gli accessori, inoltre, permettono di esaltare un capo conferendogli vivacità e un aspetto curato fino al dettaglio. 

Se ti sembra un compito troppo difficile e desideri il consiglio di un professionista, Bolzonella Divise si occupa da anni di fornire le migliori soluzioni alle aziende, perché le divise da lavoro incarnino al meglio l’azienda e i suoi valori. Scopri qui tutti i dettagli e i plus.

Conclusioni…

La divisa da lavoro è uno degli elementi che costituisce l’immagine aziendale, trasmettendola in modo chiaro e definito all’esterno. Attraverso gli abiti coordinati si esaltano i valori della propria realtà, favorendo una coesione del team e un’apertura nella relazione personale-cliente. Il suo vantaggio si rafforza quando vi è un allineamento tra tutti gli elementi che compongono l’immagine imprenditoriale e quando il personale non solo indossa, ma incarna nelle azioni i valori che si intende trasmettere. Essa rappresenta quindi un vantaggio competitivo non indifferente per lo sviluppo della propria realtà. 

Desideri realizzare la divisa da lavoro che meglio rappresenta i valori della tua azienda? Contattaci: Bolzonella Divise è pronta a studiare insieme a te la soluzione su misura per la tua realtà.  

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!