Abbigliamento ufficio per aziende: come riconoscere una divisa di qualità
Non è mai facile scegliere il dress code per l’ufficio, soprattutto perché deve adattarsi perfettamente ad attività ed esigenze molto diversificate, come per esempio tenere un incontro con un cliente importante, partecipare a una riunione aziendale o stare seduto alla scrivania per ore.
Le divise aziendali nascono proprio per soddisfare ognuno di questi momenti quotidiani. Sono il biglietto da visita dell’azienda, quel plus che offre un’impressione di professionalità al cliente fin da una prima occhiata.
Ma come riconoscere la qualità dell’abbigliamento per ufficio per le aziende e quali aspetti considerare nella scelta dei capi migliori? In questo articolo, ti suggeriamo tutti i must che una divisa di qualità dovrebbe seguire per poter divenire un tratto distintivo della tua impresa.
#1 Come dev’essere il tessuto di una divisa di qualità?
Resistente anche dopo innumerevoli lavaggi
Generalmente, ogni dipendente possiede due divise, che vanno alternate ogni giorno e lavate ogni due. Immaginiamo di dover lavare così frequentemente una divisa che è stata realizzata con un tessuto di scarsa qualità: lavaggio dopo lavaggio, diverrebbe scolorita e perderebbe intensità e piacevolezza al tocco. L’effetto finale sarebbe deludente e saresti costretto a rinnovare con frequenza le divise dei tuoi dipendenti, incorrendo in ulteriori spese.
Nel momento in cui scegli la divisa aziendale, considera come elemento prioritario la resistenza del tessuto, che dovrà durare nel tempo anche a seguito di numerosi lavaggi. Assicurati inoltre che non sia incline all’effetto “pilling”, che causa la rottura delle fibre e la formazione di quei pallini tanto fastidiosi alla vista e al tatto.
Comodo per qualsiasi attività
Chi indossa la divisa, lo fa in genere per minimo otto ore al giorno. Stare scomodi nel proprio abbigliamento per tutto questo tempo può causare una progressiva perdita di concentrazione e produttività, nonché malumore e fastidio, che certamente non giovano a mantenere l’armonia in ufficio.
L’ergonomia è uno dei requisiti principali nella scelta dell’abbigliamento per ufficio: il tessuto deve presentare un’ottima vestibilità e consentire movimenti fluidi per evitare che la divisa diventi un impedimento all’attività ordinaria in azienda.
Certificato OEKO-TEX
Per quanto una divisa si presenti comoda, sarà comunque fastidioso e poco salubre indossarla, se è realizzata con un tessuto contenente particelle potenzialmente tossiche. Infatti, alcuni tessuti possono contenere tracce di tinture e pesticidi o sostanze allergeniche, come il nichel. Chi è allergico ad elementi specifici di cui è composto, a lungo andare potrebbe presentare eritemi e irritazioni.
Come evitare di incorrere in un tessuto di questo tipo? Assicurati che l’abbigliamento per ufficio che stai valutando per i tuoi dipendenti sia certificato OEKO-TEX: questa etichetta di garanzia testimonia la totale assenza di particelle tossiche nel tessuto.
Non si macchia
Un segno di penna sulla manica, una goccia di caffè sul corpetto, il tratto dell’evidenziatore sui pantaloni: chi lavora in ufficio lo sa, sporcarsi è all’ordine del giorno. Ma come evitare di doversi presentare di fronte a un cliente con la divisa macchiata? Per prevenire queste problematiche puoi giocare d’anticipo, optando per un tessuto antimacchia. Questo genere di tessuto è idrofobo e quindi non lascia che lo sporco penetri nelle fibre. Per un effetto impeccabile e duraturo.
#2 Quali aspetti considerare del modello di una divisa?
Si ispira all’azienda
Il cliente che entra per la prima volta nella tua azienda, oltre che dal design degli uffici, è catturato anche dalla divisa indossata dai dipendenti. È per questo che è essenziale che rappresenti in tutto e per tutto la vision dell’impresa, facendogli capire fin dal primo istante come essa si pone sul mercato.
Uno degli obiettivi della divisa è proprio quello di esaltare le caratteristiche e i punti di forza dell’azienda, nonché i valori a cui si ispira. Mantenendo inalterata l’eleganza, elemento imprescindibile, potrai quindi optare per modelli più classici o più moderni, a seconda dell’effetto finale che vuoi ottenere. E per un tocco di raffinatezza in più? Fai ricamare il logo della tua azienda sulla divisa: un dettaglio che catturerà immediatamente l’attenzione.
Si adatta a taglie e fisicità diverse
Una delle sfide più difficili delle divise aziendali riguarda le taglie dei modelli. È pressoché impossibile avere dipendenti che presentino le medesime caratteristiche fisiche. Per questo, è difficile scegliere un modello che si presti perfettamente sia a una persona più minuta, sia a una più formosa. Come risolvere questo problema?
Una divisa di qualità ha un ampio arco taglie e modelli adatti a diverse fisicità. È importante assecondare la corporatura della singola persona. In questo modo, tutti i dipendenti si sentiranno a loro agio all’interno dell’azienda e lavoreranno in modo più proficuo, suscitando un’impressione migliore anche all’esterno.
#3 A quali altri dettagli prestare attenzione per stupire?
Ogni elemento è estremamente curato
Ogni elemento della divisa, anche il più nascosto, dev’essere curato nel dettaglio per offrire un effetto finale all’altezza della tua azienda. È anche questo aspetto a distinguere una divisa di qualità da una di bassa qualità.
Qualche esempio di dettagli di cui tenere conto? I bottoni devono essere fissati bene, per fare in modo che non si sfilino con l’andare del tempo. Inoltre, devono rappresentare quel “tocco in più” della divisa, splendidi punti luce su cui il cliente concentrerà lo sguardo. Per quanto riguarda l’utilizzo di cerniere, dovrebbero essere completamente invisibili, ma se la tua intenzione è stupire, scegli quelle realizzate in lega metallica. Saranno oltretutto anche più resistenti.
In conclusione…
Scegliere l’abbigliamento per l’ufficio per le aziende non è mai cosa facile, perché moltissimi sono i fattori da tenere in considerazione. Si va dall’effetto che deve suscitare la divisa nel cliente finale alla resistenza nel tempo, passando per l’ergonomia e la comodità per svolgere al meglio ogni attività quotidiana.
Da cinquant’anni, Cast Bolzonella veste le aziende, tenendo conto dell’importanza di offrire loro un prodotto sartoriale da utilizzare nel quotidiano e che consenta di rappresentare brillantemente l’impresa nel mondo. Le nostre divise seguono tutti i paradigmi del Made in Italy, che da sempre è sinonimo di qualità e buongusto, e sono certificate OEKO-TEX.
Desideri conoscere le peculiarità delle nostre divise da lavoro? Scopri le nostre collezioni o contattaci per trovare il modello più adatto alla tua azienda.