DSC03223

La divisa che si adatta a tutti!

Diversità e Inclusività

L’industria della moda sembra ignorare il fatto che ogni persona ha le proprie esigenze, proponendo modelli standard anche a chi standard non è.

Come produttori e rivenditori di abbigliamento e divise da lavoro, sentiamo sempre più la necessità di promuovere un’idea di moda ufficio che sia maggiormente inclusiva, dopotutto il senso di un’uniforme è quello di unificare l’aspetto del personale, non di certo escludere qualcuno.

Perché l’industria del fashion veste solo chi rientra in certi canoni?

manichino da sartaÈ un’esigenza che nasce all’inizio del XX secolo, con l’avvento del pronto moda. Se prima la realizzazione di abiti era esclusivamente su misura, in questo  momento storico la richiesta di abbigliamento a prezzi bassi spinge le aziende del settore a ottimizzare il processo produttivo con l’uso di taglie standardizzate.

A pagarne il prezzo, però, è stato il rapporto che ciascuno di noi ha col proprio corpo. 

Anni di esposizione a queste misure standardizzate, infatti, hanno diffuso l’idea che se un indumento non ci sta bene è colpa del nostro corpo e non dell’abito.

In realtà, non c’è nulla di più sbagliato. È impensabile poter categorizzare milioni di corpi nella tabella standard delle taglie. Ogni corpo, magro o in carne, alto o basso, ha le sue peculiarità e le sue forme, che non sempre coincidono con la taglia.

Nel momento in cui non riusciamo più ad esprimere noi stessi attraverso gli abiti, o ancor peggio ci sentiamo a disagio a causa dell’abbigliamento, è chiaro che c’è bisogno di ridefinire il sistema della moda e lavorare su una maggiore diversità ed inclusione al suo interno ma anche nella nostra società.

Come può la moda ufficio risultare più inclusiva?

La necessità di esprimere la propria identità e sentirsi a proprio agio con gli abiti vale anche per l’abbigliamento professionale e da lavoro. Alcuni studi hanno dimostrato che l’abbigliamento da lavoro influisce sul nostro comportamento e sull’efficienza sul posto di lavoro. La ricercatrice e psicologa Karen Pine sostiene che quando indossiamo un capo di abbigliamento adottiamo le caratteristiche associate a quel capo. Gli abiti assumono un significato simbolico, quindi quando lo indossiamo nel nostro cervello si innescano dei comportamenti coerenti con quel significato. Siamo dunque portati ad essere più attenti, vigili e produttivi.

Da qui il bisogno di avere a disposizione una selezione di abiti da lavoro che rispetti la diversità e le differenti caratteristiche di ogni persona.

Fortunatamente diversità e inclusività sono parole e concetti sempre più presenti  e considerati. La diversità è simbolo del nostro mondo e per questo va utilizzata come punto di partenza nel settore dell’abbigliamento, ma anche in tutti gli altri. Il desiderio, oggi, è quello di avere un’offerta di abbigliamento che si estende attraverso un’ampia gamma di taglie e modelli differenti.

Disponibilità di taglie e vestibilità

Anche noi teniamo ad unirci a questo processo di cambiamento e ci siamo impegnati ad implementare l’offerta di divise da lavoro che vestano al meglio sempre un maggior numero di persone. Crediamo che tutti debbano potersi vestire con capi comodi senza rinunciare all’eleganza e alla buona vestibilità.

Ogni persona ha una fisicità diversa ed è impossibile conformarla sempre a delle misure e dei modelli standard. Per questo abbiamo varie collezioni che includono un’ampia gamma di modelli  che vestono un arco taglie ampio. Le divise da lavoro che forniamo vestono fino alla 6XL, corrispondente ad una taglia 68 per la donna e a una taglia 70 per l’uomo.

Non è detto però che alla disponibilità di taglie corrisponda una buona vestibilità. Serve particolare cura anche nella scelta dei modelli.

Nella scelta della divisa aziendale il nostro reparto styling ti aiuterà a valutare il modello più adatto per ogni tuo dipendente. Nel caso in cui la nostra gamma di base non soddisfacesse le esigenze della tua azienda possiamo creare anche capi completamente su misura. Qui puoi trovare una guida dettagliata della vestibilità delle nostre divise.

Due persone come tante

Vogliamo raccontarvi le storie di due persone, Alice e Tommaso, che a causa delle loro corporature “non convenzionali” hanno sempre avuto difficoltà nel trovare gli abiti giusti.

Alice è la direttrice del reparto commerciale dell’azienda dove lavora e deve indossare la divisa elegante tutti i giorni. Ha una figura esile e molto slanciata, caratteristiche che spesso le hanno reso difficile trovare degli abiti che le stessero bene in termini di vestibilità. Troppe volte l’altezza l’ha obbligata a ripiegare su una taglia più grande, da stringere con la sua sarta di fiducia, perché quella giusta era troppo corta. Questo problema si è presentato anche al momento della scelta della divisa da lavoro.

Nonostante il suo comprensibile scetticismo iniziale, quando abbiamo effettuato la prova taglie, Alice è riuscita ad avere la divisa perfetta, abbastanza lunga e della taglia giusta grazie alla nostra ampia disponibilità di modelli e taglie

Tommaso invece lavora alla Reception di un albergo di lusso, dove eleganza è la parola d’ordine. Anche lui è molto alto ma ha anche una corporatura importante, per questo era alla ricerca di una divisa extra large. Per chi veste taglie grandi non è sempre facile trovare abiti che abbiano una buona vestibilità. Grazie alla nostra disponibilità di taglie fino alla 6XL, Tommaso ha trovato la divisa giusta per lui.

Ci impegniamo ogni giorno ad aiutare le aziende a trasmettere i loro valori attraverso le divise da lavoro dedicando cura in ogni aspetto della scelta e della realizzazione dei capi per valorizzare i propri dipendenti.

Hai bisogno di supporto nell’ideazione e sviluppo della tua divisa aziendale? Contattaci: Risponderemo a tutti i tuoi dubbi per trovare insieme a te la combinazione su misura per la tua azienda.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!

Chiedi un preventivo
Compila il modulo sottostante per ottenere un preventivo personalizzato. Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 20 persone.

    I tuoi dati di contatto

    La tua richiesta

    Sono interessato ad una linea di divise con i seguenti capi:

    Quante persone devi vestire?*

    Ti ricordiamo che seguiamo solo realtà che vestono almeno 20 persone.

    meno di 20da 20 a 30da 31 a 60da 61 a 120Più di 120

    Raccontaci della tua Azienda e della tua Divisa ideale

    Accetto il trattamento dei miei dati personali come descritto nell'%start%informativa privacy%end%.